La produzione di Cartiere del Polesine utilizza esclusivamente fibre secondarie, cioè carta da macero proveniente dalla raccolta differenziata, dal recupero di imballaggi e da sfridi di lavorazione. Le nostre carte verranno impiegate per soluzioni di packaging in cartone ondulato le quali, una volta esaurita la loro funzione, se destinate al riciclo, potranno essere nuovamente utilizzate come materia prima. Il prodotto finale della filiera dunque, la scatola di cartone, è l’imballaggio più naturale, riciclabile e rinnovabile che esista, pertanto la nostra carta torna a vivere diventando nuovo imballaggio, grazie ad un ciclo virtuoso e inesauribile.
Il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica (Comieco), di cui facciamo parte, è il garante nazionale della raccolta differenziata e dell’avvio a riciclo di carta, cartone e cartoncino. Il Consorzio è attivo nella promozione della corretta gestione e separazione dei rifiuti, sensibilizzando il pubblico a sviluppare una “cultura del recupero” che nel nostro paese può trovare ancora spazi di miglioramento.